Le principali forme sotto cui si può trovare l’Azoto nel terreno sono tre:
1. Azoto organico
2. Azoto ammoniacale
3. Azoto nitrico
L’Azoto organico tuttavia costituisce la forma maggiormente rappresentata nel terreno, quella più stabile e importante perchè è presente nelle strutture proteiche dei tessuti vegetali ed animali.
Avere nel terreno dell’Azoto organico presenta molteplici vantaggi:
- Costituisce il modo più naturale per creare una riserva di quello che è considerato il principale elemento della fertilità.
- Non è soggetto alle perdite per dilavamento, come invece si ha per la forma nitrica. In questo modo si evitano quindi i rischi di inquinamento delle falde.
- Non è soggetto alle perdite per volatilizzazione, come accade invece per la forma ammoniacale, perchè incorporato nella matrice organica stessa.
- Viene rilasciato dalla sostanza organica gradualmente nel corso dell’anno, durante i processi di mineralizzazione attuati microrganismi utili del terreno.
- Viene rilasciato interamente a livello dello strato di terreno interessato dalle radici vegetali (rizosfera), quindi facilmente e totalmente utilizzabile per le piante.
- Consente un costante razionale rifornimento dell’azoto durante tutto il ciclo vegetativo senza sprechi o possibili pericoli di inquinamenti ambientali.
I prodotti a base di AGROGEL® oltre ad essere caratterizzati da un’elevata quantità di azoto proteico, sono ricchi di sostanza organica, che è fondamentale non solo per la popolazone microbica del suolo. Infatti, AGROGEL® migliora l’aggregazione, quindi la struttura, la porosità e la capacità idrica di campo (acqua trattenuta dal suolo) in tutti i tipi di suolo ed i particolare in quelli sabbiosi.
Inoltre AGROGEL® svolge una particolare funzione chelante e complessante nei confronti degli elementi essenziali della fertilità, permettendone il loro assorbimento anche in condizioni non ottimali.